Villa San Giovanni, soluzione trovata: niente turni pomeridiani per gli studenti di Pezzo e Cannitello

Gli alunni saranno redistribuiti in altre scuole della città. L’amministrazione: “Soluzione ottimale, ora lavoriamo per il prossimo anno”
Scuola-secondaria-di-primo-grado-Cannitello-di-Villa-San-Giovanni

Villa San Giovanni – Nessun turno pomeridiano per gli studenti della scuola primaria di Pezzo e della scuola media di Cannitello.

Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale, la dirigenza scolastica e le suore salesiane, è stata trovata una soluzione che permetterà a tutti i bambini di frequentare regolarmente le lezioni al mattino, dalle 8 alle 14, a partire da domani, 1 aprile.

La riorganizzazione prevede il trasferimento degli alunni della scuola media di Cannitello presso la scuola media di Villa San Giovanni, mentre i bambini della scuola primaria di Pezzo saranno distribuiti tra la scuola elementare Villa Centro (due classi) e la scuola Genova Firenze (tre classi), che già ospita la scuola materna gestita dalle suore salesiane.

Una soluzione condivisa per evitare i doppi turni

Dopo un fine settimana di intense trattative, il Comune ha annunciato la soluzione definitiva, accolta positivamente dalle famiglie. L’amministrazione ha sottolineato il grande lavoro di squadra che ha portato a questa decisione, evidenziando il contributo della dirigente scolastica Luisa Ottanà e la disponibilità delle suore salesiane, in particolare della direttrice suor Maria Teresa.

Stamattina una delegazione di genitori della scuola media di Cannitello ha incontrato l’amministrazione comunale, esprimendo fiducia e chiedendo con forza una soluzione alternativa ai turni pomeridiani. La risposta è arrivata in tempi rapidi: già alle 9 del mattino, la riorganizzazione era stata definita e comunicata alle famiglie.

Uno sguardo al futuro: la scuola di Pezzo pronta per il 2025/2026

L’amministrazione comunale ha assicurato che continuerà a lavorare per garantire una soluzione definitiva per il prossimo anno scolastico. L’obiettivo è completare la scuola di Pezzo, senza escludere a priori il possibile utilizzo dei locali della scuola di Cannitello, che al momento, da un primo esame visivo, non sembrano presentare problemi strutturali.

Nei prossimi mesi verranno effettuate ulteriori verifiche, ma per ora l’emergenza è stata gestita con successo. “Andiamo verso la fine dell’anno scolastico con il cuore più sereno” – ha commentato l’amministrazione – “sapendo di aver trovato una soluzione apprezzata dai genitori e utile per il benessere degli studenti”.

News

Consulta gli argomenti trattati