Il Comune di Villa San Giovanni ha deciso di affidarsi a un legale per contrastare il pignoramento dei crediti imposto dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
L’azione, che riguarda debiti accumulati tra il 2011 e il 2020, è stata contestata dalla Giunta Comunale, che ha deliberato di procedere con un ricorso formale.
Il punto cruciale della questione è la dichiarazione di dissesto finanziario avvenuta nel 2021, che attribuisce all’Organismo Straordinario di Liquidazione la competenza esclusiva sulla gestione dei debiti pregressi. Secondo il Testo Unico degli Enti Locali, infatti, le procedure esecutive avviate nei confronti di enti in dissesto devono essere sospese e i debiti inclusi nella massa passiva.
La Giunta Comunale ha pertanto stabilito che la strada legale è l’unica percorribile per evitare un pignoramento che rischierebbe di compromettere ulteriormente le già fragili finanze dell’ente. Il legale incaricato dovrà dimostrare in sede giudiziaria l’illegittimità dell’azione intrapresa dall’Agenzia delle Entrate e ottenere l’estinzione della procedura.
Questa vicenda si inserisce in un quadro più ampio di difficoltà economiche che il Comune di Villa San Giovanni sta cercando di affrontare con misure di risanamento e riorganizzazione delle risorse. L’esito del ricorso potrebbe rappresentare un precedente importante per la gestione del dissesto finanziario e per la tutela delle finanze pubbliche locali.