Villa San Giovanni, “Città in Movimento”: “Ripartiamo dalla partecipazione dei cittadini”

Il movimento civico annuncia la sua candidatura alle elezioni con un programma per il bene comune
città in movimento movimento villa san giovanni

VILLA SAN GIOVANNI – Il movimento civico “Città in Movimento” si prepara alle prossime elezioni comunali, motivato dalla volontà di rilanciare la città attraverso una nuova stagione di partecipazione attiva. Il gruppo, nato dall’unione di diverse esperienze politiche e associative, punta a costruire un’alternativa concreta alle dinamiche che, a loro dire, hanno penalizzato Villa San Giovanni negli ultimi anni.

“Crediamo che la critica politica sia fondamentale per il dibattito democratico – afferma il movimento in una nota – ma ciò a cui assistiamo oggi è ben lontano da una discussione costruttiva. La politica dovrebbe essere uno strumento di responsabilità e di servizio alla comunità, non un’arena di scontri e accuse sterili”.

“Città in Movimento” nasce con l’obiettivo di riunire chi ha sempre lavorato per il bene comune, al di fuori di logiche partitiche o personalistiche. “Abbiamo scelto di candidarci per dare una risposta concreta alla crisi politica e amministrativa che ha colpito Villa San Giovanni. Per troppo tempo, scelte dettate da interessi di parte hanno soffocato la città. Noi vogliamo invertire questa tendenza, riportando i cittadini al centro delle decisioni”.

Secondo il movimento, il bisogno di un cambiamento radicale è sempre più evidente: “I cittadini hanno manifestato la volontà di voltare pagina. La nostra proposta non si pone in contrapposizione ai partiti, ma mira a colmare un vuoto di rappresentanza. Il civismo non è sinonimo di antipolitica, ma una scelta per costruire un’alternativa inclusiva e partecipata”.

Non manca una critica all’attuale scenario politico cittadino: “Assistiamo a una situazione paradossale, in cui forze partitiche di orientamenti opposti si uniscono per opportunismo politico, nel tentativo di ricostruire un legame con la cittadinanza. Tuttavia, questo atteggiamento non fa che aumentare la sfiducia nei partiti tradizionali, già in difficoltà per il calo di iscritti e partecipazione”.

Villa San Giovanni, storicamente un punto di riferimento per la partecipazione democratica, oggi vive una fase critica. “Negli anni ’80 – ricordano da “Città in Movimento” – il nostro comune è stato tra i primi a sperimentare alleanze innovative tra diverse forze politiche. Oggi vogliamo recuperare quello spirito di dialogo e aprire spazi per chi si è allontanato dalla politica”.

Il movimento sottolinea il suo carattere dinamico e in continua crescita: “Siamo un laboratorio di cittadinanza attiva, aperto a persone di tutte le generazioni. Il nostro impegno va oltre le elezioni: vogliamo costruire una comunità partecipe e consapevole, con progetti e iniziative che resteranno nel tempo”.

“Abbiamo un percorso chiaro – concludono – e non intendiamo fermarci. Villa San Giovanni merita una nuova opportunità, e noi siamo pronti a coglierla”.

News

Consulta gli argomenti trattati