Test IT-alert: simulazione di un incidente industriale nello stabilimento AGN Energia KR

Alle 10:15 del 18 marzo 2025 sarà testato il sistema nazionale di allarme pubblico in un raggio di 2 km attorno allo stabilimento
it alert messaggio

Oggi, martedì 18 marzo 2025, alle ore 10:15, lo stabilimento AGN Energia S.p.A. di Strongoli (KR) testerà il sistema di allarme pubblico IT-alert con una simulazione di un incidente industriale. Il test coinvolgerà tutti i dispositivi mobili agganciati alle celle telefoniche entro un raggio di circa 2 km dallo stabilimento. Gli utenti riceveranno un messaggio di prova che segnala una simulazione in corso, con l’obiettivo di verificare il corretto funzionamento della tecnologia di allerta e migliorarne l’efficacia.

AGN Energia, impianto soggetto alla direttiva Seveso per la gestione del rischio industriale, aveva già sperimentato IT-alert nelle esercitazioni dello scorso anno. I test periodici permettono di ottimizzare i parametri di invio e ricezione dei messaggi, fondamentali in caso di emergenza reale.

Secondo la normativa vigente, un “incidente rilevante” in uno stabilimento industriale si riferisce a eventi come emissioni tossiche, incendi o esplosioni che comportano rischi significativi per la salute umana e l’ambiente. In una situazione di pericolo reale, IT-alert invierebbe un messaggio d’allarme con istruzioni precise alla popolazione, tra cui il consiglio di trovare riparo al chiuso e non avvicinarsi all’impianto. Tuttavia, a causa dei limiti della tecnologia cell-broadcast, non tutti i dispositivi potrebbero ricevere l’avviso.

Per maggiori dettagli sul funzionamento del sistema e per compilare il questionario di feedback, i cittadini possono visitare il sito ufficiale www.it-alert.gov.it.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie