La Commissione VIA-VAS esprime parere negativo per il progetto definitivo del Ponte: l’impatto ambientale su Capo Peloro e sulle aree protette dello Stretto ferma l’approvazione

La Commissione VIA-VAS esprime parere negativo per il progetto definitivo del Ponte: l’impatto ambientale su Capo Peloro e sulle aree protette dello Stretto ferma l’approvazione
Ricorso al TAR contro il Progetto del Ponte: “Parere Ambientale Negativo, Iter Irregolare e Pericoli per il Territorio”. Il PD denuncia l’abbandono del Sud da parte delle destre
Ciucci: “Passaggio fondamentale per il collegamento stabile tra Calabria e Sicilia”. Oltre 100 pareri acquisiti per una delle opere più rilevanti del Paese
I consiglieri azzurri si oppongono alla scelta del sindaco di bloccare il progetto, definendola un atto contro lo sviluppo della comunità e privo di trasparenza
L’azione inibitoria di 104 cittadini e le questioni legali sospendono l’avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto di Messina, alimentando incertezze sul futuro dell’opera
Dubbi sulla legittimità del progetto, carenze progettuali e rischio incompiuta: Villa San Giovanni e Metro City chiedono al TAR l’annullamento del parere della Commissione VIA.
Al CIPESS il Piano Economico-Finanziario: Investimento complessivo di 13,5 miliardi di euro, con fondi statali, regionali e ministeriali
L’azione inibitoria dei cittadini davanti al Tribunale delle Imprese di Roma potrebbe bloccare l’avvio dell’opera, con possibili sviluppi sulla costituzionalità del decreto Ponte
La minoranza accusa l’amministrazione comunale di ostruzionismo: “Il futuro della città non può restare ostaggio di scelte ideologiche”
Collegamento stabile tra Sicilia e Calabria: aggiornamento procedura di VIA. Il consiglio comunale richiede la sospensione della conferenza istruttoria e tutela degli interessi territoriali