La Sindaca Giusy Caminiti chiede un approccio diverso al progetto. L’AD della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, conferma il via libera entro febbraio e cantieri aperti entro il 2025

La Sindaca Giusy Caminiti chiede un approccio diverso al progetto. L’AD della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, conferma il via libera entro febbraio e cantieri aperti entro il 2025
Salini (WeBuild): “L’opera si può fare, abbiamo le tecnologie e le competenze necessarie”
L’AD Pietro Ciucci a Villa San Giovanni per un incontro ristretto. Nessun dialogo con i cittadini, mentre restano irrisolti dubbi su sicurezza, costi e trasparenza
L’azienda risponde alle dichiarazioni diffuse da Report e difende l’integrità degli studi e dei professionisti coinvolti nel progetto
Il Ministro dell’Ambiente conferma in Parlamento l’assenza di un coinvolgimento ufficiale dell’INGV. Musolino (PD Villa San Giovanni): “Si gioca sulla pelle dei cittadini e sul rischio sismico”
La sintesi della puntata di “Report” del 19 gennaio 2025 a cura del giornalista Danilo Procaccianti, con le nuove rivelazioni sulla fattibilità del Ponte sullo Stretto e il confronto con le dichiarazioni della società concessionaria
La costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina comporterà la demolizione di circa 450 case, 300 in Sicilia e 150 in Calabria, costringendo altrettante famiglie a lasciare le proprie abitazioni
Collaborazione tra Università Sapienza di Roma e INGV per rispondere alle richieste della Commissione VIA/VAS sul collegamento stabile tra Sicilia e Calabria
Accuse incrociate tra WeBuild e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sul progetto del Ponte sullo Stretto. Report fa emergere nuove ombre sulla trasparenza e la gestione delle analisi sismiche
“Il Ponte sullo Stretto: una distopia concreta che pesa sul futuro del Sud” – Enzo Misolino