Il vulcano si risveglia ancora: tremore in forte aumento. Possibili ricadute di cenere su Castiglione di Sicilia, Passopisciaro e Linguaglossa. Attesi aggiornamenti ufficiali dall’INGV

Il vulcano si risveglia ancora: tremore in forte aumento. Possibili ricadute di cenere su Castiglione di Sicilia, Passopisciaro e Linguaglossa. Attesi aggiornamenti ufficiali dall’INGV
Netto incremento dell’attività sismica rispetto a gennaio: sciami ai Campi Flegrei e scosse superiori a magnitudo 4 in Croazia e nel Mar Tirreno
Il mancato numero legale nel CdA dell’INGV e la fine del mandato del presidente Doglioni rinviano l’intesa sulla ricerca sismica
Gli attivisti accusano: “Bloccate le indagini per non intralciare il progetto del Ponte”
Un nuovo sciame sismico ha colpito l’area dei Campi Flegrei, con oltre 556 scosse registrate dal 15 febbraio 2025, mentre il sollevamento del suolo ha raggiunto livelli senza precedenti
Una stima provvisoria diffusa questa mattina segnalava erroneamente un sisma tra 4.6 e 5.1. L’INGV ha prontamente rettificato l’errore, spiegandone le cause
Il senatore Nino Germanà solleva dubbi sulla necessità e urgenza dello studio sul rischio sismico, chiedendo chiarimenti al ministro Bernini
La senatrice Minasi accusa: «Grave sgarbo istituzionale, il presidente dell’INGV spieghi le motivazioni di questa scelta»
La Giunta comunale e la maggioranza consiliare hanno incontrato il professor Carlo Doglioni per un approfondimento scientifico sul progetto del Ponte
Una serie di terremoti ha colpito l’area del Dodecaneso, in Grecia, con magnitudo fino a 4.9. Gli eventi sismici sono stati registrati dall’INGV
Collaborazione tra Università Sapienza di Roma e INGV per rispondere alle richieste della Commissione VIA/VAS sul collegamento stabile tra Sicilia e Calabria
L’implementazione di stazioni multiparametriche per un monitoraggio avanzato della sismicità e delle risorse idriche
Accuse di diffamazione e omissioni: WeBuild contro Report e INGV, ma l’Istituto chiarisce la sua posizione smentendo la multinazionale. Domenica nuovi sviluppi su Rai3
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia precisa il suo ruolo e avvia azioni legali: “I risultati non impegnano l’ente, uso e contenuti esclusiva responsabilità degli autori.”
Il Comitato No Ponte Capo Peloro esprime gratitudine per il servizio di Report che ha svelato le incongruenze e i conflitti legati al progetto del ponte sullo Stretto di Messina
Rilevamento dei segnali pre-terremoto dallo spazio: i risultati promettenti di un nuovo studio INGV