Categorie
News

Estate Libera dalle mafie: tornano i campi di impegno civile di Libera su beni confiscati

Da giugno a ottobre in tutta Italia, oltre 160 esperienze per giovani, gruppi e adulti: in Calabria 19 campi in sei città, tra formazione, lavoro sui beni confiscati e memoria delle vittime innocenti

Categorie
News

Siamo Aperti… sui beni confiscati: a Villa San Giovanni una giornata per celebrare il riutilizzo

A 29 anni dalla Legge 109/96, iniziative aperte alla cittadinanza per promuovere il valore della legalità e del riscatto sociale

Categorie
News

Beni confiscati a Villa San Giovanni: rettificato l’elenco dal Comune

Escluso un lotto già in comodato d’uso, confermato l’impegno per la trasparenza

Categorie
News

Online la nuova piattaforma per i beni confiscati alle mafie

Un sistema digitale per semplificare l’assegnazione dei beni ai soggetti istituzionali e al Terzo Settore

Categorie
News

Beni confiscati: Oltre 15,8mln assegnati dal Commissario straordinario alle Regioni, Province e Comuni del Mezzogiorno

Assegnati oltre 15,8mln per la valorizzazione e rifunzionalizzazione dei “Beni confiscati alla criminalità”, ben 83 progetti da valorizzare, in precedenza finanziati con risorse del PNRR. I fondi sono stati assegnati dal Commissario straordinario per i beni confiscati, una figura istituita per gestire e valorizzare questi beni. Si tratta di una prima tranche di finanziamenti, a […]

Categorie
News

Beni confiscati alle mafie 2023: Contributi per gli Enti del Terzo settore

Contributi per i beni confiscati alle mafie per l’anno 2023 per valorizzare con iniziative sostenibili nel tempo di natura sociale, culturale ed economica, in grado di contribuire sia allo sviluppo socio-economico del territorio circostante, sia alla riappropriazione del bene da parte della comunità di riferimento. Il bando è rivolto agli Enti del Terzo settore delle […]