Cinque quesiti per cambiare le norme su occupazione e cittadinanza

Cinque quesiti per cambiare le norme su occupazione e cittadinanza
AMPA venticinqueaprile aderisce alla Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane
Per non dimenticare: La memoria come monito contro la guerra e le persecuzioni
La Stele del Partigiano, simbolo della Resistenza e della rinascita civile, torna al suo splendore originale grazie all’impegno di AMPA venticinqueaprile e alla collaborazione della Soprintendenza
80° Anniversario della Liberazione di Auschwitz e 77° della Costituzione Italiana: Iniziative Antifasciste per Non Dimenticare
Eventi e Pubblicazioni per Celebrare il Politico Antifascista: Reggio Calabria e le Scuole al Centro delle Commemorazioni
Cinquefrondi celebra il maestro-partigiano, con un appello alla Costituzione antifascista
Dal sacrificio delle sorelle Mirabal al sostegno globale: un impegno condiviso contro violenza e discriminazioni
Condanna da parte delle associazioni antifasciste: “Il fascismo non è un’opinione, è un crimine” (Sandro Pertini)
Anche quest’anno le vittime della strage di Rizziconi del 6 settembre ‘43 verranno commemorate per iniziativa dell’Amministrazione Comunale, in sinergia con tutte le associazioni che da anni contribuiscono a rinnovare la memoria delle vittime di una delle più grandi stragi avvenute nel Meridione (17 morti e 23 feriti). Se alcune stragi nazi-fasciste nel Sud oggi non sono più dimenticate, […]
Oggi, sabato 31 agosto 2024 alle ore 19:00, in piazza Camagna a Reggio Calabria, AMPA venticinqueaprile parteciperà insieme a numerose organizzazioni del Coordinamento nazionale contro l’Autonomia Differenziata, all’iniziativa promossa dal gruppo consiliare “La STRADA” per approfondire le motivazioni che ci inducono a contrastare lo scellerato, ignobile progetto firmato dal ministro Calderoli e sostenuto dall’attuale maggioranza […]
AMPA venticinqueaprile, a pochi giorni dalla sua scomparsa, ricorda l’impegno e la professionalità dello storico Antonio Orlando, calabrese di Cittanova, per l’importante contributo alle attività dell’ICSAIC (Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea) attraverso la pubblicazione di numerosi libri e articoli. AMPA venticinqueaprile esprime vicinanza ai familiari dello storico calabrese. Di seguito il comunicato stampa dell’ICSAIC. […]
AMPA venticinqueaprile, condividendo pienamente le ragioni che hanno determinato la nascita dei movimenti NO PONTE, nati in entrambe le sponde dello Stretto per contrastare la realizzazione di un’imponente ed inutile infrastruttura, destinata a produrre devastazioni del territorio, sperperando gigantesche risorse per l’attraversamento dello Stretto, parteciperà all’iniziativa promossa dal Comitato messinese NO PONTE programmata per le […]
Ampa venticinqueaprile, in sinergia con il movimento “La STRADA”, raccoglierà le firme contro l’Autonomia Differenziata, Martedì 30 e Mercoledì 31 luglio 2024 a Reggio Calabria in Piazza Camagna dalle 18:30 alle 21:00.
Da ieri, 20 luglio 2024, in tutta Italia è stata avviata la raccolta delle firme dei cittadini che condividono la proposta di referendum abrogativo della scellerata “legge Calderoli” che introduce in Italia, per la prima volta, l’Autonomia Differenziata. Una decisione del Governo che trasforma la nostra Repubblica “una e indivisibile” in 20 “regioni-staterelli”, con ampie […]
AMPA venticinqueaprile partecipa all’ iniziativa di martedì 16 luglio 2024 a Villa San Giovanni condividendo pienamente le ragioni che hanno determinato la nascita dei movimenti NO PONTE nati in entrambe le sponde dello Stretto. I Movimenti nati per contrastare la realizzazione di un’imponente ed inutile infrastruttura, destinata a produrre devastazioni del territorio, sperperando gigantesche risorse […]