Scuola di Cannitello Tra Promesse e Ritardi: la Voce del PD

Dalla mobilitazione dei genitori alle risposte tardive dell’Amministrazione: un percorso accidentato per garantire ai bambini spazi sicuri e adeguati
Scuola-secondaria-di-primo-grado-Cannitello-di-Villa-San-Giovanni

Da gennaio 2025 la scuola di Cannitello ha iniziato a soffrire di infiltrazioni d’acqua e allagamenti, mettendo a rischio la sicurezza degli studenti. I genitori, organizzatisi in un comitato spontaneo, hanno coinvolto istituzioni e forze politiche per trovare una soluzione. Il Circolo PD di Villa San Giovanni ha promosso incontri e avanzato proposte concrete, ma l’Amministrazione comunale ha scelto una linea intransigente: nessuna alternativa agli spazi di Via Garibaldi o ai turni pomeridiani.

La rigidità della Giunta ha costretto i bambini a frequentare ambienti inadeguati, fino a quando, con la pioggia di marzo, la situazione è degenerata: la scuola si è nuovamente allagata, rendendo impossibile la prosecuzione delle attività. L’intervento dei Vigili del Fuoco ha sancito la chiusura dell’istituto, mentre i genitori hanno manifestato pacificamente per chiedere chiarezza. Solo a questo punto l’Amministrazione ha accettato soluzioni che erano già state suggerite mesi prima: l’utilizzo degli spazi della Scuola di Villa Centro e dell’Asilo Genova-Firenze.

Le Domande Senza Risposta

Di fronte a questo percorso pieno di ostacoli, sorgono inevitabilmente alcune domande:

  • Perché l’Amministrazione non ha accolto subito le richieste delle famiglie?
  • Perché si è ostinata su decisioni imposte dall’alto, senza confronto?
  • Perché i lavori di messa in sicurezza si sono rivelati inefficaci?
  • Quando i bambini sono stati riportati a Cannitello, erano davvero garantite tutte le condizioni di sicurezza?

Un aspetto emblematico è stato il sit-in del 29 marzo davanti ai cancelli della scuola: cittadini, associazioni, consiglieri comunali ed esponenti del PD erano presenti, ma mancavano il Sindaco, la Giunta e la Maggioranza. La loro assenza è stata un segnale chiaro di distacco dalla realtà vissuta dalle famiglie.

Il Ruolo del PD e la Necessità di un Cambiamento

Il Partito Democratico ha sempre cercato di offrire un contributo concreto, proponendo soluzioni e mantenendo aperto il dialogo. Tuttavia, l’Amministrazione ha risposto con chiusure e atteggiamenti di autosufficienza, oscillando tra opportunismo politico e scelte prive di trasparenza.

Questa vicenda dimostra ancora una volta che il civismo non può essere sinonimo di ambiguità o di rifiuto del confronto. La politica deve essere partecipazione, ascolto e condivisione delle decisioni con la cittadinanza. Il PD di Villa San Giovanni ribadisce il suo impegno per una gestione più aperta e democratica, opponendosi a scelte imposte dall’alto e promuovendo un modello amministrativo trasparente e partecipato.

Dopo tre anni di governo cittadino, è tempo di guardare avanti con una prospettiva diversa, costruendo un’alternativa solida basata su competenza, dialogo e responsabilità.

Il Segretario Enzo Musolino
Il Direttivo del Circolo PD “T. Giordano” Villa S. Giovanni
Lina Vilardi, Domenico Tedesco, Domenico De Marco, Enzo Bulsei

News

Consulta gli argomenti trattati