Ponte sullo Stretto, Salvini: “Passi avanti decisivi”. Riunione tecnica in vista del CIPESS

Il Ministro delle Infrastrutture incontra l’Ad della Società Stretto di Messina: al centro dell’incontro il report IROPI, il Piano economico-finanziario e l’Accordo di programma. Si avvicina il passaggio al CIPESS
salvini ponte sullo stretto

Si è tenuta oggi, presso la sede della Società Stretto di Messina, una riunione tecnica di rilievo in vista dei prossimi passaggi istituzionali legati alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. All’incontro hanno partecipato il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e l’Amministratore delegato della società, Pietro Ciucci.

Nel corso della riunione è stato fatto il punto sulle attività in corso, con particolare attenzione alla recente approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto “report IROPI”, ovvero l’attestazione dei motivi imperativi di rilevante interesse pubblico che giustificano la realizzazione dell’opera. Questo documento, di rilevanza strategica, rappresenta un tassello fondamentale nella comunicazione con le istituzioni europee e nel percorso autorizzativo complessivo.

Al centro del confronto anche la definizione del Piano economico-finanziario, che dettaglia le risorse e le modalità di investimento per la costruzione del ponte, e l’Accordo di programma, il documento che formalizza gli impegni tecnici e finanziari tra tutti i soggetti coinvolti: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Regione Calabria, la Regione Siciliana, Rete Ferroviaria Italiana, Anas e la Società Stretto di Messina.

L’obiettivo condiviso è garantire il miglior coordinamento possibile tra le opere principali e i collegamenti infrastrutturali sul territorio, così da assicurare l’efficienza e la sostenibilità del progetto, sia dal punto di vista logistico che ambientale.

“I documenti discussi oggi – ha commentato il Ministro Salvini – sono fondamentali per arrivare preparati al passaggio in CIPESS. Il Ponte sullo Stretto non è solo un’opera attesa da decenni, ma una sfida strategica per l’Italia intera: unire la Sicilia al continente significa investire su sviluppo, occupazione e modernizzazione”.

Secondo quanto emerso, sarà proprio il Ministero delle Infrastrutture a portare al CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) l’intero dossier, che includerà anche il progetto definitivo, già in fase avanzata.

Il cronoprogramma prosegue dunque con tappe serrate, con l’ambizione di avviare concretamente i lavori entro i tempi previsti dal governo.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie