Ponte sullo Stretto, nuove trattative tra il Comune di Villa San Giovanni e Stretto di Messina: opere preliminari per 134 milioni

Il Comune di Villa San Giovanni chiede al governo interventi preliminari per centinaia di milioni di euro prima dell'avvio dei lavori sul ponte
ponte sullo stretto - Calabria - Cannitello - Villa San Giovanni

Il Comune di Villa San Giovanni e la società Stretto di Messina torneranno a confrontarsi sul progetto del ponte sullo Stretto, con un incontro fissato per i prossimi giorni. Il presidente della commissione territorio, Pietro Idone, ha convocato la società per un incontro dedicato alle opere preliminari, un passo che risponde alla richiesta avanzata dai consiglieri comunali di Forza Italia, De Marco e Lucisano. L’amministrazione comunale, infatti, ha posto come condizione imprescindibile per l’inizio dei lavori la risoluzione delle interferenze in diversi settori, tra cui la rete idrica, la rete fognaria, la pubblica illuminazione, la viabilità e il monitoraggio ambientale.

Già ad ottobre scorso, il Comune aveva inviato una nota formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendo investimenti per risolvere queste problematiche, con un importo complessivo che supera i centinaia di milioni di euro. Tra le principali voci di intervento, spiccano quelli per l’approvvigionamento della sorgente Aspromonte e l’efficientamento delle reti idriche e fognarie del territorio comunale, per i quali sono stati richiesti fondi pari a 39,2 milioni di euro.

Inoltre, è previsto un impegno significativo per il rifacimento e l’ammodernamento della pubblica illuminazione, che richiede circa 1,5 milioni di euro, nonché un intervento per il monitoraggio ambientale, con un investimento di 500.000 euro già dalla fase preliminare. Non da meno è la richiesta di interventi per la pianificazione e la sicurezza, pari a 5,7 milioni di euro.

Altro aspetto fondamentale riguarda la mobilità alternativa, per la quale sono stati chiesti 40 milioni di euro per la realizzazione di nuove strade e il potenziamento del trasporto pubblico locale. Tra i progetti figurano la realizzazione di strade alternative, come quella tra la chiesa di Pezzo e la chiesa di Cannitello, e il prolungamento della strada Giovanni Trecroci verso la frazione di Porticello, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e alleggerire il traffico causato dal cantiere del ponte.

In totale, il Comune di Villa San Giovanni ha avanzato una richiesta di interventi preliminari per un ammontare complessivo di 134,4 milioni di euro, che sono stati inviati al Mit rispettando le scadenze stabilite per la conferenza istruttoria. Durante il prossimo incontro con i tecnici della Stretto di Messina, l’amministrazione comunale verificherà lo stato di avanzamento e l’approfondimento dei progetti, con l’obiettivo di concludere questa fase preparatoria in vista della presentazione del progetto definitivo del ponte al Cipess nei mesi a venire.

News

Consulta gli argomenti trattati