L’accordo tra il Comune di Villa San Giovanni e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) per la collaborazione sulla ricerca e la divulgazione in materia sismica rimane in sospeso. A ostacolarne la formalizzazione sono stati il mancato raggiungimento del numero legale nel Consiglio di Amministrazione dell’INGV e la fine del mandato del presidente Carlo Doglioni, in attesa di una nuova nomina da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.
L’Accordo: Un Progetto Strategico per la Sicurezza del Territorio
L’accordo, approvato dalla Giunta Comunale con delibera n. 30 del 7 febbraio 2025, nasce dalla necessità di rafforzare la cooperazione tra l’ente locale e l’INGV per migliorare la conoscenza della sismicità del territorio e promuovere la sensibilizzazione della popolazione sui rischi connessi. Tra gli obiettivi principali figurano:
- Studio approfondito della sismicità locale attraverso l’acquisizione e l’analisi di dati geologici e strumentali;
- Divulgazione scientifica e formazione rivolta a cittadini e scuole, per promuovere la cultura della prevenzione;
- Collaborazione per la pianificazione della protezione civile sulla base di dati aggiornati e analisi specialistiche;
- Ricerca di finanziamenti per progetti congiunti in ambito sismologico.
Impegni Reciproci e Opportunità Sfumate
Nel dettaglio, il Comune di Villa San Giovanni si era impegnato a:
- Fornire all’INGV informazioni territoriali utili per la ricerca;
- Offrire supporto logistico ai ricercatori nelle attività di studio sul campo.
L’INGV, dal canto suo, avrebbe dovuto:
- Fornire consulenza tecnico-scientifica per le attività di divulgazione e formazione;
- Condividere dati e studi sulla pericolosità sismica locale per una migliore pianificazione territoriale.
Tuttavia, l’impossibilità di approvare l’accordo in seno al CdA dell’INGV ha bloccato l’iter, lasciando in sospeso un’iniziativa che avrebbe potuto portare benefici concreti al territorio.
Le Conseguenze del Rinvio
L’incertezza istituzionale rischia di ritardare interventi fondamentali per la sicurezza e la prevenzione, con possibili ripercussioni sulle attività di informazione e pianificazione in ambito sismico. Il Comune di Villa San Giovanni resta in attesa di sviluppi e auspica una rapida risoluzione delle questioni amministrative affinché l’accordo possa essere formalizzato.
L’auspicio è che, una volta insediata la nuova presidenza dell’INGV, il Consiglio di Amministrazione possa approvare l’intesa, consentendo di avviare le attività previste e garantire un contributo concreto alla sicurezza del territorio.