La settimana si preannuncia particolarmente instabile con l’arrivo di temporali e fenomeni violenti. Sebbene il brutto tempo non sarà continuo per tutto il giorno, con la tipica alternanza tra piogge e momenti di sole, ci si prepara a un aumento dell’intensità atmosferica, caratteristica della stagione primaverile.
L’inizio della settimana, da martedì 25 a giovedì 27 marzo, vedrà il Centro-Nord come le prime zone a essere interessate da fenomeni temporaleschi con una possibile intensificazione dei fenomeni verso la fine del mese. La formazione di celle temporalesche, che possono svilupparsi fino a 8-10 km di altezza, porterà con sé grandine e forti raffiche di vento che potranno superare i 60 km/h. I temporali, seppur brevi, si presenteranno violenti, provocando disagi, soprattutto nelle zone più esposte.
Nel frattempo, gli ultimi giorni di marzo potrebbero riservare sorprese ancor più intense, con l’avvento di un ciclone che interesserà le regioni meridionali. Le previsioni, almeno per il momento, parlano di nubifragi e fenomeni estremi, rendendo necessario un monitoraggio continuo della situazione meteo.
In questo contesto di forte dinamicità atmosferica, è fondamentale restare aggiornati sulle previsioni e prendere le precauzioni necessarie per evitare danni. Nonostante il ritorno del sole in alcuni momenti della giornata, l’instabilità sarà il tema dominante della settimana.(Fonte MeteoGiuliacci).