Maltempo Giovedì in Calabria: possibili temporali nell’area dello Stretto

Giovedì 27 marzo caratterizzato da condizioni meteorologiche instabili su tutta la regione. A Villa San Giovanni attese schiarite alternate a piogge deboli
meteo cielo nuvoloso

La giornata di giovedì 27 marzo sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili in tutta la Calabria, con un peggioramento previsto soprattutto nel pomeriggio. Secondo le previsioni, una circolazione depressionaria in approfondimento porterà nuvolosità diffusa, con piogge sparse e, in alcune zone, anche rovesci a carattere temporalesco.

Villa San Giovanni: nubi sparse e piogge deboli

Nella città dello Stretto si prevedono nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata, con ampie aperture in serata. Tuttavia, non mancheranno precipitazioni: sono attesi circa 2 mm di pioggia, con maggior probabilità nel pomeriggio. Le temperature si manterranno su valori piuttosto miti, con una massima di 15°C e una minima di 13°C. Lo zero termico sarà intorno ai 1715 metri.

I venti soffieranno moderati da Nordovest sia al mattino che al pomeriggio, mentre il mare risulterà mosso, senza particolari criticità segnalate.

Previsioni per la Calabria: peggioramento dal pomeriggio

A livello regionale, la nuvolosità sarà diffusa sin dal mattino, con un progressivo peggioramento dal pomeriggio. Sulla costa tirrenica il cielo resterà molto nuvoloso o coperto per gran parte della giornata, con deboli piogge in serata. Sul versante ionico, invece, il tempo sarà più variabile, con schiarite pomeridiane prima di un nuovo aumento della copertura nuvolosa in serata.

Particolare attenzione all’area dello Stretto, dove il cielo si coprirà progressivamente e le prime deboli piogge faranno la loro comparsa nel pomeriggio. In serata, le precipitazioni si intensificheranno e potranno assumere carattere temporalesco. Situazione simile anche sull’Appennino centro-meridionale, dove sono previsti rovesci e temporali, con una successiva attenuazione dei fenomeni nelle ore serali.

I venti soffieranno deboli da Ovest, con tendenza all’attenuazione nel corso della giornata. Lo zero termico si attesterà intorno ai 2000 metri, mentre i mari saranno mossi, con lo Ionio che da molto mosso tenderà a diventare mosso nelle ore successive.

In conclusione, la Calabria si appresta a vivere una giornata meteorologicamente instabile, con alternanza di schiarite e piogge. Gli abitanti dell’area dello Stretto dovranno prestare particolare attenzione alle possibili precipitazioni intense previste in serata.

News

Consulta gli argomenti trattati