Categorie
News

Lo stretto di Messina dice Addio alla motonave FS Logudoro: rotta verso la demolizione in Turchia

Un pezzo di storia dello Stretto di Messina lascia il porto per l’ultima volta

La motonave FS Logudoro, varata il 3 giugno 1988 nei cantieri navali di Palermo, ha rappresentato per anni un punto di riferimento per i collegamenti marittimi nello Stretto di Messina. Impiegata nei servizi di traghettamento ferroviario e passeggeri, la nave ha operato fino al 2016, quando è stata definitivamente messa in disarmo. Dopo anni di inattività, è giunto il momento del suo ultimo viaggio: la Logudoro verrà smantellata in Turchia, con il pieno rispetto delle normative ambientali italiane ed europee.

L’ultimo viaggio
La nave ha lasciato le banchine portuali di Messina dopo un lungo iter amministrativo, volto a garantire la corretta gestione dei materiali di scarto e il riciclaggio delle parti metalliche dello scafo. Il trasferimento è stato autorizzato solo dopo verifiche approfondite per assicurare il rispetto delle normative sulla protezione ambientale e la spedizione dei rifiuti.

La manovra di disormeggio si è svolta sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Messina, con l’ausilio della Corporazione dei piloti dello Stretto e l’impiego di tre rimorchiatori portuali. Una volta completata la formazione del convoglio per il rimorchio, la Logudoro ha lasciato il porto per dirigersi verso il cantiere di demolizione in Turchia.

Un addio che libera spazio nel porto
Oltre al valore simbolico dell’addio a un’imbarcazione che ha servito per decenni i collegamenti marittimi, il trasferimento della Logudoro consente di recuperare preziosi spazi portuali. L’area prima occupata dalla motonave potrà ora essere destinata all’ormeggio di navi operative, contribuendo all’efficienza logistica del porto di Messina.

La partenza della Logudoro segna la fine di un’epoca per il trasporto marittimo nello Stretto, ma il suo ricordo rimarrà nella memoria di chi l’ha vista attraversare per anni le acque tra Sicilia e Calabria.