Isole Eolie e lo Stretto: Due scosse di terremoto colpiscono Reggio Calabria e Messina

Isole Eolie e Stretto di Messina interessati da eventi sismici di diversa intensità
Sismografo-INGV

Nella giornata di ieri, 13 marzo 2025, due distinti eventi sismici hanno interessato Messina e Reggio Calabria, suscitando preoccupazione tra la popolazione locale.

La prima scossa si è verificata alle ore 09:15:51 (ora italiana) nella zona delle Isole Eolie, in provincia di Messina. Il terremoto, di magnitudo ML 2.4, è stato localizzato a una profondità di 114 km con coordinate geografiche 38.4700 di latitudine e 15.1930 di longitudine. Nonostante la profondità considerevole, l’evento è stato avvertito da alcuni residenti, ma non si sono registrati danni a persone o cose. L’evento è stato monitorato dalla Sala Sismica INGV-Roma.

Il secondo evento sismico, di magnitudo ML 3.4, si è verificato nella stessa giornata alle ore 21:23:46 (ora italiana) nella zona dello Stretto di Messina, tra Reggio di Calabria e Messina. Questa scossa, localizzata a una profondità di 14 km, ha avuto coordinate geografiche di 38.0200 di latitudine e 15.6260 di longitudine. A causa della minore profondità, il sisma è stato avvertito più distintamente dalla popolazione, specialmente nelle aree costiere di Reggio Calabria e Messina. Anche in questo caso, fortunatamente, non si sono registrati danni.

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha sottolineato che la regione è nota per la sua attività sismica, legata alla complessa dinamica della placca tettonica africana che si scontra con quella euroasiatica. Gli esperti invitano la popolazione a mantenere sempre la calma e a seguire le indicazioni di protezione civile in caso di ulteriori scosse.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie