In studio il progetto di intermodalità per l’Aeroporto dello Stretto fino al Porto di Villa

A Palazzo Alvaro illustrato il progetto di fattibilità per il miglioramento dei collegamenti tra l’Aeroporto Tito Minniti, la rete ferroviaria e il Porto di Villa San Giovanni
porto villa san giovanni

A Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana di Reggio Calabria, si è tenuta una riunione tecnica per presentare e analizzare il progetto di fattibilità relativo all’intermodalità e all’accessibilità all’Aeroporto dello Stretto ‘Tito Minniti’, alla rete ferroviaria, al centro cittadino e al Porto di Villa San Giovanni. Il progetto prevede soluzioni innovative per migliorare la connettività tra i principali snodi di trasporto della città e delle aree limitrofe, agevolando il flusso di passeggeri e mezzi provenienti dal versante tirrenico, ionico e dalla Sicilia.

L’incontro è stato coordinato dal dirigente del settore Viabilità di Palazzo Alvaro, Lorenzo Benestare, e dal responsabile di progetto Giuseppe Amante. Presenti al tavolo il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, il vicesindaco Carmelo Versace, la sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e gli assessori del Comune di Reggio Calabria, Paolo Malara e Francesco Costantino.

Tra gli interventi discussi, particolare attenzione è stata rivolta al Porto di Villa San Giovanni, con la proposta di un sottopasso che consentirà di bypassare il traffico cittadino, attualmente costretto a transitare per il centro urbano prima di raggiungere gli imbarchi delle società private. Questo intervento mira a migliorare la viabilità e ridurre l’impatto del traffico sul tessuto urbano della città.

La Città metropolitana, in qualità di Ente attuatore, ha ricevuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il finanziamento per la redazione del progetto di fattibilità.

L’incarico è stato affidato, a seguito di un bando pubblico, al raggruppamento ‘RINA e Artuso associati’, rappresentato da Sara Fozza, capo progetto, Amedeo Aita, direttore commerciale Rina, e Giovanni Artuso.

Il progetto, ancora in fase di studio, è stato concepito come un piano flessibile e adattabile alle esigenze che emergeranno nel corso dei successivi incontri con operatori e tecnici del settore. La sua realizzazione sarà subordinata all’individuazione di adeguate fonti di finanziamento e alla selezione pubblica dell’impresa che si aggiudicherà l’appalto per la progettazione esecutiva e la successiva realizzazione delle opere previste.

L’obiettivo finale è quello di garantire un sistema di mobilità efficiente, sostenibile e integrato, capace di migliorare l’accessibilità al territorio e potenziare il ruolo strategico dell’Aeroporto dello Stretto e del Porto di Villa San Giovanni nel contesto della mobilità interregionale e internazionale.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie