Il Comune di Villa San Giovanni ha accolto la richiesta del CODACONS e ha annullato oltre 150 avvisi di pagamento TASI 2019, emessi erroneamente e contestati da numerosi cittadini. L’annuncio arriva dall’avvocato Antonia Condemi, responsabile del Codacons provinciale di Reggio Calabria, che sottolinea il risultato significativo ottenuto per i contribuenti grazie all’intervento tempestivo dell’associazione.
Oltre agli annullamenti, il Comune ha effettuato 14 rettifiche delle posizioni contestate e richiesto un’integrazione documentale a 24 cittadini. Solo 3 avvisi sono stati respinti, confermando l’ampiezza e la gravità degli errori iniziali dell’Ente.
L’impegno del CODACONS non si ferma
L’avvocato Condemi assicura che l’azione del CODACONS proseguirà, con un’attenzione particolare ai contribuenti a cui è stata richiesta un’integrazione documentale o per i quali gli avvisi sono stati rettificati. Inoltre, l’associazione avvierà verifiche sulla gestione del servizio idrico integrato, per il quale sono già stati richiesti chiarimenti al Comune.
L’origine della vicenda
La questione degli avvisi TASI è iniziata a dicembre 2024, quando il Comune ha emesso avvisi di pagamento relativi al 2019, rivolti anche ai proprietari di prima casa e, in molti casi, senza indicare correttamente l’ubicazione degli immobili. Questa situazione ha generato incertezza e preoccupazione tra i cittadini, che si sono trovati a dover giustificare presunti mancati pagamenti, venendo ingiustamente trattati come evasori. Il CODACONS è intervenuto subito per tutelare i contribuenti e denunciare l’inadeguatezza della gestione tributaria comunale.
L’ammissione degli errori da parte del Comune
Dopo un lungo iter di richieste e solleciti, il Comune ha infine riconosciuto gli errori e ha proceduto agli annullamenti. Questa vicenda mette in luce le criticità nella gestione del sistema tributario comunale, che ha portato all’emissione di numerosi avvisi errati, arrecando disagi ai cittadini.
Le richieste del CODACONS per il futuro
L’avvocato Condemi esprime indignazione per il lungo tempo impiegato nel riconoscere i diritti dei contribuenti e denuncia la mancanza di trasparenza e efficienza nella gestione del sistema tributario locale. Per evitare che episodi simili si ripetano, il CODACONS annuncia l’intenzione di contattare il Garante Nazionale del Contribuente.
Infine, l’associazione invita tutti i cittadini di Villa San Giovanni a rivolgersi al CODACONS per ricevere assistenza legale in caso di ulteriori problemi con le tasse locali o per ottenere chiarimenti sugli avvisi tributari ricevuti.