Una circolazione depressionaria continuerà a influenzare il meteo in Calabria nella giornata di domenica 30 marzo, portando nuvolosità compatta e precipitazioni sparse, specialmente nella prima parte del giorno. Tuttavia, dal pomeriggio si assisterà a un graduale miglioramento con schiarite serali su gran parte della regione.
Le piogge saranno più insistenti lungo il litorale tirrenico e ionico, dove i cieli rimarranno molto nuvolosi o coperti. Sull’area dello Stretto, invece, le precipitazioni persisteranno per tutta la giornata. Sull’Appennino settentrionale si prevedono rovesci temporaleschi al mattino, in attenuazione nel pomeriggio, mentre sulle zone montuose centro-meridionali le piogge si intensificheranno nelle ore centrali per poi esaurirsi in serata.
I venti saranno deboli dai quadranti nord-orientali, ruotando progressivamente verso sud-ovest. Il mare si presenterà mosso sullo Ionio e da molto mosso a mosso sul basso Tirreno. Il calo termico sarà evidente, con lo zero termico attestato intorno ai 1950 metri di quota.
L’inizio della nuova settimana sarà caratterizzato da una persistenza dell’instabilità, con ulteriori piogge e temporali che interesseranno soprattutto la Calabria e la Sicilia. Le temperature resteranno inferiori alla media stagionale, a causa dell’afflusso di correnti fresche dai quadranti settentrionali.