Corsi per l’uso dei Defibrillatori a Villa San Giovanni: Come partecipare

Pubblicato l’avviso informativo dell’Amministrazione comunale di Villa San Giovanni riguardante dei corsi per la rianimazione cardiopolmonare e l’uso dei defibrillatori con il seminario “Villa Nel Cuore” e la riattivazione del progetto “Villa Cardioprotetta”.

Corsi per l'uso dei Defibrillatori a Villa San Giovanni: Come partecipare

L’Amministrazione intende organizzare una serie di corsi di formazione BLSD (Basic Life Support- Early Defibrillat ion – DAE) con attestazione per la rianimazione cardiopolmonare e l’uso dei defibrillatori, completamente gratuiti, rivolti ai cittadini non sanitari (laici), desiderosi di acquisire le tecniche necessarie per prestare soccorso in caso di arresto cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.

Con “Villa Nel Cuore”, riporta l’avviso, si evidenzia il vero concetto di comunità: lavorare l’uno per l’altro, sensibilizzare e diffondere una cultura intorno alla defibrillazione pubblica per un territorio più sicuro e sanitariamente responsabile. L’obiettivo è quello di avere dei “first responders” in grado di intervenire precocemente con il primo soccorso nell’attesa dell’intervento del 118, con le corrette manovre di rianimazione cardiopolmonare e disponendo dei defibrillatori pubblici presenti sul territorio di Villa San Giovanni.

I Corsi sono rivolti ad un massimo di n. 140 partecipanti, saranno tenuti dal team della Formazione dell’ASP di Reggio Calabria, presieduto dal Dott. Calogero, Responsabile del settore. I partecipanti dovranno essere residenti a Villa San Giovanni o prestare la propria attività prevalente (lavorativa o associativa) sul territorio comunale.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata al protocollo generale dell’Ente o all’indirizzo pec:
protocollo@pec.comune.villasangiovanni.rc.it 
entro il 31 maggio 2023.

Nella domanda in carta libera dovrà essere specificato:
– la residenza e il domicilio (se diverso dalla residenza),
– il luogo (INDIRIZZO) di svolgimento dell’attività professionale/associativa prevalente
– l’anno dell’eventuale ultimo corso BLSD svolto,
– l’indirizzo email
– il numero di telefono
– eventuali altri dati di appartenenza a una delle categorie sotto indicate che definiscono la priorità.

Le date in cui saranno tenuti i corsi verranno definite e successivamente comunicate agli interessati, tenuto conto delle esigenze di coloro che avranno inoltrato la domanda di partecipazione. I preiscritti il 07/05/2023 al seminario “Villa Nel Cuore” non devono produrre nuova domanda e la loro richiesta si considera accolta.

Nel caso in cui pervenga un numero di domande superiore a 140, sarà data priorità alle seguenti categorie:
al Gruppo Comunale di Protezione Civile di Villa San Giovanni;
all’Associazione Guardie per l’Ambiente operante a Villa San Giovanni;
ai soggetti impegnati in Associazioni di Volontariato in ambito sociale e sanitario operanti sul territorio di Villa San Giovanni;
ai commercianti o esercenti le cui attività si trovano nelle vicinanze dei DAE;
agli insegnanti/operatori delle scuole pubbliche del territorio;
agli appartenenti alle Società Sportive e Associazioni Sportive di Villa San Giovanni;
a chi ha già svolto un corso BLSD (allegare attestazione).

I luoghi presso cui sono installati nel territorio comunale i defibrillatori saranno consultabili nell’apposita sezione “Progetto Villa Cardioprotetta” presente nella home page del sito istituzionale del Comune di Villa San Giovanni.

Consulta l’allegato sull’Informativa ed il Consenso.

News

Consulta gli argomenti trattati

Ultime Notizie