Categorie
News

Calabria, sanità verso l’uscita dal commissariamento, Occhiuto: “Conti a posto, ora è certificato”

Occhiuto: “Conti a posto e certificati, ora il sistema è più efficiente”

La sanità calabrese si avvia a uscire dalla lunga fase di commissariamento. Lo ha annunciato il presidente della Regione Calabria e commissario alla sanità, Roberto Occhiuto, durante una conferenza stampa alla Cittadella regionale di Catanzaro, alla presenza di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.

“Ora i conti della sanità sono a posto e certificati. Siamo a un passo dalla fine del commissariamento, che dovrebbe avvenire entro poche settimane”, ha dichiarato Occhiuto, sottolineando i risultati ottenuti nella gestione del settore sanitario.

Durante l’incontro sono stati presentati i dati dell’ultimo report della Fondazione Gimbe, che evidenziano un netto miglioramento nei Livelli essenziali di assistenza (Lea). In particolare, si registra un incremento superiore al 18%, segnale di un sistema che sta recuperando efficienza dopo anni di difficoltà.

“Questi dati dimostrano che la Calabria sta finalmente migliorando le proprie performance sanitarie”, ha commentato Cartabellotta, evidenziando l’importanza di una gestione più efficace e di un utilizzo razionale delle risorse.

L’uscita dal commissariamento, ha aggiunto Occhiuto, rappresenta un traguardo fondamentale per la regione: “Significa restituire ai calabresi una sanità più vicina ai loro bisogni, con servizi più efficienti e accessibili”.

Ora l’attenzione si sposta sulla fase successiva: garantire la continuità del miglioramento e consolidare i risultati ottenuti per evitare nuovi squilibri finanziari e assicurare ai cittadini un servizio sanitario di qualità.