Il Gruppo FS Palermo compie un deciso passo verso la modernizzazione della mobilità ferroviaria. È stata infatti inaugurata la nuova Sala Operativa Circolazione, completamente rinnovata e dotata del nuovissimo Sistema di Comando e Controllo Multistazione (SCCM), una delle tecnologie più avanzate per la gestione del traffico ferroviario. A guidare l’intervento, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con il supporto ingegneristico di Italferr, che ha curato progettazione e direzione lavori.
Con un investimento complessivo di circa 9,5 milioni di euro, il progetto ha coinvolto oltre 50 addetti del Gruppo FS e delle ditte appaltatrici, confermando la forte attenzione al potenziamento delle infrastrutture in Sicilia.
La nuova Sala Operativa di Palermo è il centro nevralgico della rete ferroviaria siciliana: qui si gestiscono quotidianamente oltre 500 treni che percorrono i 1370 km di linea dell’isola. La struttura lavora in costante contatto con la Sala Blu per l’assistenza ai viaggiatori con mobilità ridotta, ed è operativa H24 grazie a un team di circa 100 operatori. Rientra tra le 15 Sale Territoriali presenti sul territorio nazionale, collegate alla Sala Operativa Nazionale di Roma.
L’attivazione dell’SCCM rappresenta una svolta tecnologica: questa soluzione è infatti pensata per integrarsi in futuro con gli Apparati Centrali Computerizzati Multistazione (ACCM) e con il sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System), elevando ulteriormente la regolarità della circolazione e la qualità del servizio.
Cuore visibile dell’innovazione sono i monitor da 75 pollici installati nella sala, che permettono di gestire con precisione il traffico ferroviario lungo le principali direttrici dell’isola, tra cui Palermo Aeroporto – Palermo Centrale – Messina e Messina – Catania – Siracusa.
Grazie a queste soluzioni tecnologiche d’avanguardia, la Sicilia potrà contare su una rete ferroviaria più affidabile, reattiva alle anomalie, e in grado di fornire informazioni puntuali ai passeggeri. Un tassello fondamentale nel disegno complessivo di rilancio e innovazione del trasporto ferroviario italiano, con Palermo in prima linea.