Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (SIULP), attraverso la Segreteria Provinciale di Reggio Calabria, ha inviato una nota ufficiale al Questore, Dr. Salvatore Larosa, per segnalare le gravi problematiche che affliggono il Commissariato di Villa San Giovanni.
Una sede inadeguata per un ufficio strategico
Il Commissariato di Villa San Giovanni rappresenta uno dei presidi più rilevanti della Polizia di Stato nel territorio reggino. Tuttavia, le condizioni della sede attuale risultano inadeguate sia per l’utenza che per il personale in servizio. La segnalazione del SIULP evidenzia una serie di criticità che incidono negativamente sull’efficienza del servizio e sul benessere degli operatori.
Ascensore fuori uso e difficoltà per l’utenza
Una delle problematiche più gravi è il mancato funzionamento dell’ascensore. Considerando che gli uffici destinati al pubblico si trovano ai piani superiori, questa situazione crea un evidente disagio per le persone anziane, per chi ha difficoltà motorie e per i portatori di handicap. Il personale è costretto a scendere al piano terra e a ricevere gli utenti sulle scale o nel pianerottolo, compromettendo la riservatezza e la dignità del servizio.
Illuminazione assente e climatizzazione insufficiente
La situazione si aggrava con la mancanza di illuminazione nelle scale di accesso ai piani superiori, aumentando il rischio di incidenti. Inoltre, molti locali sono privi di impianti di climatizzazione e quelli presenti risultano spesso non funzionanti, rendendo le condizioni di lavoro particolarmente difficili, soprattutto nei periodi di forte caldo o freddo.
Alloggi e uffici privi di dotazioni essenziali
Il SIULP segnala, inoltre, che gli alloggi destinati agli operatori risultano carenti di arredi adeguati, con una mancanza di armadi per il personale. Al secondo piano, inoltre, si registra la presenza di materiale ingombrante che riduce lo spazio disponibile. A ciò si aggiunge l’assenza di armadi blindati per il corpo di guardia e la mancanza di locali idonei per l’ufficio reperti, compromettendo la sicurezza e l’organizzazione interna.
Pulizie insufficienti e interventi urgenti necessari
Un ulteriore problema riguarda le pulizie, eseguite solo pochi giorni a settimana e in modo approssimativo, come previsto dal contratto. Questo contribuisce a un generale stato di degrado della struttura.
Il SIULP sottolinea che queste criticità non sono di difficile soluzione, ma serve la volontà e soprattutto le risorse necessarie per affrontarle. Il sindacato ha chiesto un intervento tempestivo per migliorare le condizioni del Commissariato, in attesa di un riscontro ufficiale da parte del Questore.